Per comprendere la complessità e l'ampiezza del fenomeno basta dare un'occhiata ai numeri: gli italiani che ne sono affetti sfiorano il . Può presentarsi con caratteristiche diverse ed essere causato da patologie gravi, come l'infarto, o da semplici malesseri transitori, ad esempio l'ansia. • dolore al petto • gonfiore alle gambe • dolore addominale persistente • mal di testa grave o persistente • visione offuscata Il dolore toracico pleuropolmonare è provocato da sofferenza ai polmoni o all'apparato respiratorio. Ad esempio, . Le reazioni, gli eventi avversi e gli effetti collaterali dei vaccini contro il Covid somministrati in Italia possono andare dai dolori al gonfiore, dall'arrossamento locale fino a problemi che interessano l'area cardiocircolatoria. Basta un dolore forte, insolito, prolungato che interessa il braccio sinistro, magari associato a formicolio, perché il pensiero corra subito all'infarto.Indubbiamente il sintomo non va sottovalutato, soprattutto se si è a rischio di malattie cardiache (altri casi in famiglia).Va ricordato però che, nel caso di infarto, il dolore al braccio è associato ad almeno un altro sintomo. Descubre en TikTok los videos cortos relacionados con infarto hipocondria. Maldini e il coronavirus: "Dolori forti e quella stretta al petto..." Dolore all'ascella: quando preoccuparsi? - Pazienti.it Infarto miocardico | Auxologico 14/05/22 - Sintomo post covid - L'esperto risponde Angina pectoris: cos'è e come riconoscerla - GVM "Covid, il vaccino Pfizer nella bufera: nuovo effetto collaterale" .