L’ideale è ricercare le piante in luoghi incontaminati, lontani dalle città. Erbe spontanee. A guidarci in questo mondo di colori e di profumi è Marina Clauser, curatrice dell’Orto Botanico di Firenze. Letture sulle erbe spontanee Passeggiate in montagna per il riconoscimento delle erbe spontanee, ludoteca dei fiori per bambini, laboratori di cucina con le erbe e degustazione di prodotti a base di ortica e tisane, ma anche incontri tematici (sull’autoproduzione di sapone, sull’agricoltura sinergica, sull’autoproduzione di fertilizzanti e infestanti con le erbe). Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo che lavora nel fango che non conosce pace che lotta per mezzo pane Martedì 5 maggio 2020, con inizio alle ore 14.15, si terrà il seminario online gratuito dal titolo “Erbe selvatiche commestibili: consigli per la raccolta”. Erbe aromatiche… e altre storie Natura è tutto ciò che noi udiamo: il bobolink, il mare, il tuono, il grillo. La magia delle erbe aromatiche. Questo libro sulle erbe spontanee si propone come strumento per conoscerle e riconoscerle durante le camminate in mezzo alla natura, per scoprirne le caratteristiche ecologiche, le proprietà e gli utilizzi in cucina. Le specie spontanee erbacee commestibili: tra sapori e saperi